Letture stimolanti: inizia la serie "Cosa leggono gli scrittori?"

A partire dal 4 agosto e per tutti i lunedì del mese, la letteratura sarà al centro della rassegna "Cosa leggono gli scrittori?", un programma organizzato dalla rivista Be Cult Magazine che riunirà voci rinomate della letteratura e del pensiero argentino. L'evento fa parte del bando per i progetti culturali della Casa Fundación Medifé, con ingresso gratuito, presso Ayacucho 1945, dalle 17:00 alle 19:00.
L'iniziativa invita a pensare alle letture come a stimoli creativi e propone un'esperienza intima e riflessiva attorno ai libri che hanno segnato ogni autore. Coordinata e condotta dalla giornalista Valeria Groisman, redattrice associata di Be Cult , la serie vedrà la partecipazione di personaggi di spicco come Liliana Heker , Matilde Sánchez , Paula Vázquez, Daniel Guebel , Silvia Arazi, Ernesto Meccia, Pablo Semán, Silvina Quintans, Mauricio Koch, Maru Ludueña, Esteban De Gori e Claribel Terré Morell, direttrice della rivista.
La scrittrice Liliana Heker. Foto: Guillermo Rodríguez Adami
Be Cult , una pubblicazione fondata cinque anni fa, è stata riconosciuta dall'Assemblea Legislativa della Città di Buenos Aires come Premio di Interesse Culturale. Il suo lavoro editoriale, incentrato su letteratura, arti e pensiero, sostiene anche il Premio Internazionale di Racconti Brevi Be Cult, che quest'anno si terrà per la terza volta, con l'illustre scrittore cubano Leonardo Padura come presidente della giuria.
Ispirata dalla frase "Vivere senza leggere è pericoloso, perché costringe a conformarsi alla vita; una pila di libri è una difesa contro il conformismo", la serie si snoderà letteralmente attorno a pile di libri scelti da ciascun autore, in uno spazio in cui la lettura è sia un punto di partenza che un orizzonte di significato.
Il programma completo prevede quattro incontri tematici:
- 4 agosto – “Raccontare storie”: con i sociologi Ernesto Meccia, Pablo Semán ed Esteban De Gori.
Lo scrittore Daniel Guebel.
- 18 agosto – “Amare la storia”: con Liliana Heker, Mauricio Koch e Maru Ludueña.
- 25 agosto – “Leggi, scrivi, madre”: con Paula Vázquez, Silvia Arazi, Silvina Quintans e ancora Claribel Terré Morell.
Ogni incontro offre un percorso diverso attraverso il modo in cui le letture si trasformano in strumenti di scrittura, identità e pensiero.
Clarin